
Prima di tutto abbiamo utilizzato una macchina fotografica
reflex per ottenere i nostri “ritratti”. Durante questa prima fase di lavoro il
prof. ci ha introdotto alcune basi di tecnica fotografica come l’impugnatura
corretta ed il concetto di “aria” (spazio che divide l’estremità superiore del
fotogramma dalla testa del soggetto fotografato) che deve essere ridotta ai
minimi termini per ottenere un ritratto soddisfacente.
La seconda fase del lavoro è consistita nel cercare sul web
una serie di immagini che rispecchiassero la nostra personalità, i nostri hobby
e l’ambiente in cui viviamo le nostre esperienze quotidiane.
In questo modo abbiamo potuto “compilare” una carta
d’identità virtuale inizialmente vuota sostituendo i classici connotati
anagrafici con delle immagini che rappresentano il nostro mondo, il nostro modo
di essere.
Nessun commento:
Posta un commento